In questa sezione del sito potete trovare alcuni dei quesiti che ci vengono sottoposti ed ai quali cerchiamo di rispondere nel migliore dei modi. Ricordatevi che questo è un manuale semiserio e pertanto per gli approfondimenti più specifici bisogna sempre rivolgersi ad un esperto (pediatra, dietologo, etc.)
IL VIAGGIO VISTO CON GLI OCCHI DEI BAMBINI
"Mamma, papa' quando ritorniamo in aereo?"
Questa è la domanda di rito che ci attende al rientro da ogni viaggio.
Ma ai bambini piace veramente viaggiare? Oppure dicono che gli piace solo per far contenti noi genitori?

Che a noi adulti piaccia viaggiare è indubbio, ci rilassa, ci ricarica, ci rigenera, ci diverte, ma ai nostri pargoletti, estremamente abitudinari, lo sconvolgimento di ritmi e abitudini piace? Loro, che nella routine cercano e creano le loro sicurezze, i punti di riferimento, e su questi sviluppano la loro personalità', come vedono il viaggio?
Partiamo dal presupposto che esistono diversi stili e tipologie di viaggio, diversi mezzi di trasporto (automobile, treno, aereo o bus), diverse modalità ( tour, città, campeggio, villaggio turistico), e loro, piccolini, forse nemmeno conoscono tutti questi modi di viaggiare. Quindi notes da investigatore alla mano chiediamo ai diretti interessati e vediamo cosa succede... mi sa che ci divertiremo un mondo ad ascoltarli!
Beatrice 4 anni:
Ti piace viaggiare? Si! (con tono deciso e sorriso sulle labbra)
Ti piace andare con la macchina, con l'aereo o il treno? Mi piace viaggiare in bici...ma con le rotelle...papà mi spinge e io cerco di pedalare...ma non sempre ci riesco...
E in aereo ci sei mai stata? Si mi piace, perche' gioco con il computer, mangio le brioche e quando scendo gioco con mia sorella.
Ti porti qualche gioco in viaggio? Si...non lo so...ma me li porta la mamma i giochi...ma solo pochi Lego se no pesano...
Dove ti piace andare quando viaggi? Al mare cosi poi mi tuffo e non ho caldo !

Mattia 3 anni:
Ti piace viaggiare? Si...mi piacciono i treni...ma anche un poco gli aerei..ma ho paura..ma solo poca paura!
E cosa fai quando viaggi? Mangio tutto!
Ma anche giochi, e vedi cose nuove? Si ma non mi piace...a me piace mangiare
Dove ti piace andare? In vacanza dalla nonna cosi mi coccola
Romina 3 anni:
Ti piace viaggiare? Si solo con mamma e papà e Lolly
Chi e' Lolly? E' il mio cagnolino
E dove andate di bello? Andiamo in città e andiamo al parco.
Andate a vedere anche i musei? Si ma i quadri non mi piacciono, pero la mia mamma mi porta la merenda.
Sei mai stata in aereo? Si, si vedono le nuvole.
E in treno? No non mi piace.
Ma porti qualche giochino con te? Ma ti ho detto che porto Lolly! ( pensavo fosse un cagnolino vero invece parlando con la mamma mi spiega che è il suo peluche)

Sara 4 anni:
Ti piace viaggiare? Si
E dove ti piace andare? In campeggio
In tenda? No in roulotte ,e mi piace andare al mare e a mangiare il gelato
Ti piace l'aereo? Si ma ho un po' paura, però gioco con il computer, mangio e gioco con mio fratello
Ti piacciono i musei? Si ma non quelli con gli animali grandi.
Manuela 5 anni:
Ti piace viaggiare? Si perché bevo la Coca Cola
E dove ti piace andare? Dappertutto! In aereo...in macchina...ma non in tenda perché fa freddo.
Qual'e la cosa che ti piace di più'? Andare nei parchi giochi grandi...ma non le montagne russe.

Samuele 6 anni:
Ti piace viaggiare? Si mi piace andare in aereo perchè vedo le Alpi, le case piccole e il cielo.
E dove ti piace andare? Mi piace andare in albergo, poi nei negozi di giocattoli più grandi del mondo e nei musei dei dinosauri.
Nei musei dei dinosauri? Si perche' imparo tante cose e mi piace andare anche nei musei dei romani ed egizi.
Ma allora ti diverti un sacco a viaggiare? Si,con mamma e papà andiamo sempre e mi piace conoscere cose nuove cose.
Alessia 6 anni:
Ti piace viaggiare? Si perche' non si va a scuola.
E dove ti piace andare? Al mare, cosi posso giocare sulla spiaggia.
Ma ti piace l'aereo o il treno? Si perché gioco, dormo e mi diverto. Ma mi piace anche andare in montagna a sciare.
Sai sciare? Si sono molto brava e con la mia amica Lucia andiamo anche nel parco giochi sulla neve.
Wow! Che divertente! E si poi andiamo a bere la cioccolata con la panna.

Lucia 6 anni:
Ti piace viaggiare? Si ma non viaggiamo spesso.
Ti ricordi dove sei andata l'ultima volta? Si sono stata a Parigi.
Ti sei divertita? Si a Disneyland ma ho camminato troppo.
Ma sei andata a vedere la Tour Eiffel? Si ma avevo molta paura in alto e poi abbiamo fatto tanta fila, uffa !
Concludendo direi che ai nostri frugoletti viaggiare non dispiace, e quindi, cartina alla mano, decidiamo insieme a loro la prossima meta, prepariamo le nostre valigie e prenotiamo, buon viaggio!
PS: Per rispettare la privacy abbiamo volutamente indicato nomi di fantasia per i bambini, l’età e le risposte sono reali.
3 gen 2013
Nataly ci scrive:
Ciao, abito a Trieste mi potresti indicare qualche posto da far vedere ai bimbi in giornata che tempo atmosferico permettendo li porterei domenica. Grazie mille
Ciao Nataly ti allego il link di tutte le manifestazioni in regione legate alla befana. A Grado sia sabato che domenica (5 e 6 gennaio) ci sono le Varvuole, sono le befane della laguna che arrivano con le barche per regalere dolcetti ai bambini. La scenografia e' suggestiva e il divertimento assicurato!

In Friuli, Butrio piuttosto che Remanzacco ci sono i pignarul, i contadini fanno il falo' della befana, all'insegna di dolcetti e frittelle per bambini e vin brule per adulti. http://www.eventiesagre.it/cerca/cat/sez/Gennaio/reg/prov/cit/intit/PIGNARUL
Prima di tutto ti ringrazio perché sono proprio delle belle idee. Grazie mille ancora.
Nataly
Una nostra amica ci ha scritto:
ciao sono ***** e avrei bisogno del vostro aiuto: ho una bambina di 15 mesi e al di la di andare al mare a 45 km da casa mia non ho avuto mai il coraggio di portarla in giro: un po' perchè non tollera l'auto per più di 10 minuti (poi urla) un po' perchè essendo nata prematura con problematiche respiratorie siamo ultra protettivi anche se la bambina ha recuperato alla grande e sta benissimo. ecco avrei pensato tanto per svezzarmi un po' di iniziare con una gita in treno a venezia.. lo so che vi farà ridere ma non so da dove iniziare, cosa portare ecc.. mi date una mano? e dire che fino 2 anni fa giravo per il mondo con lo zaino.. ma ora mi sembra tutto difficile. Grazie in anticipo *****

Ciao *****, ma che bella idea! Una gita a Venezia con il treno per la tua piccolina e' una valida alternativa alla macchina visto che puo' camminare per i corridoi, sgranocchiare un biscottino ed in molti treni c'è anche il fasciato per cambiarla. Cosa portare ? Be' direi di iniziare con le cose di prima necessità, dei pannolini, salviettine e cremina, una copertina/asciugamano o fasciato da viaggio e delle merende ( yogurt, frutta o biscotti). Nel caso in cui la tua principessa beveva il latte il pomeriggio porterei un biberon in termos per il latte, e per quanto riguarda il pranzo, se e' abituata a mangiare tutto, non mi farei problemi a darle quello che mangiate voi, viceversa se e' abituata a mangiare delle minestrine o degli alimenti senza sale porterei via il pranzo in termos. Poi bavaglino e cucchiaino. Sicuramente un cambio nel caso in cui si sporchi e un mezzo per portarla in giro, passeggino o marsupio. Forse ti ho fatto una lista un po' lunga ma credo di non essermi dimenticata nulla. Vedrai vi divertirete, Venezia è stupenda e dà tanto spazio ai piccoli turisti, S.Marco e i colombi, i canali con le enormi barche o le piu' affascinanti gondole daranno spazio alla vostra famiglia di godere di una bellissima giornata. Spero di esserti stata d'aiuto e stai tranquilla la tua pupetta si divertira' e voi con lei! p.s. Magari poi ci racconti come e' andata, ok?
Giulia per bambini con la valigia